Post

Accidia ~ Lindagine.it

Immagine
Oltre il velo del mondo, un giardino. Lo ammiro, cammino, l’obiettivo è vicino. Vedi l’erba com’è alta, esige una nuova era. Allo scadere dell’alba, ogni cicatrice è più vera. Oltre il cero del mondo, una fiamma latente. Parla, inaugura, s’infiamma, stupisce la gente. Non tutte le valùte son sempre ben valutàte; e se il cuore si sfoga, bada a non farlo affogare.  Guarda quella terra, copre il colore d’un fiore; Lo coltivo, lo innaffio -penso- rilascio ogni dolore. La stagione che passa, un’altra X sul calendario. Compresi il mio tempo, solo dopo il fuso orario. Dicevo: oggi basta, no non mi va. Ma dimmi: senza freddo, l’inverno, che senso ha? E anche se diluvia, oggi scelgo che mi va: Gocce di sudore curano l’accidia. All rights reserved©️ Author: Linda Cianci (Lindagine) ©️ CHIAVI DI LETTURA Lindagine del mese di Gennaio si apre in chiave positiva e con uno stile del tutto nuovo. Ecco qui: Oltre il velo del mondo, c'è un nuovo inizio. Sì, le feste son...

Oltre ogni ragionevole dubbio ~ Lindagine.it

Immagine
Vagherai per eterni mondi, ma non vagamente Ti fermerà la gente, la guiderai. Arriveranno tempeste, le supererai. Quando il rumore sarà foschia per la tua mente, ti rifugerai, ti ricaricherai. Tra lampi di genio, non sarai più ingenuo. Ancor prima delle vette del grattacielo,  ti crederai, ti ricostruirai. Che sai che non c’è podio senza un po’ di odio, in questo simposio, quanta vita sprecai? Imparerai a sopportare le schegge senza supporto né legge; fuori da ogni "gregge", ti fortificherai. Abbandonerai ogni sentiero, distruggerai il trono sopporterai il vuoto finché non ti perdonerai. Per ogni ostacolo senza guida,  per ogni passo o inciampo nel buio della riuscita capirai dei perché della vita, ti ripagherai. Condurrai. All rights reserved©️ Lindagine.it CHIAVI DI LETTURA: Lindagine del mese di Dicembre, benché involontariamente ed inconsciamente, amplia in modo particolare la lettura di "Tabula Rasa" di settembre 2024 e di "...

Sulle Spine ~ Lindagine.it

Immagine
Oltre l'erta* collina, tra un clima di allerta, popoli  in guerra su di una cima, lottan tra quiete e  tempesta. Ma una spina li arresta, media tra  “presa” di coscienza e "mura" in mattoni; tra circhi e circoscrizioni: l’alba di una nuova ricerca. Sai che  mura possenti non creano possesso?  Qui è  sempre buio pesto, il sole cade spesso in un letargo eterno.  Ma voi altri che ergete mura per un nuovo collegamento, badate che anche un ingresso è fine a se stesso senza un qualche divieto di accesso. Così di getto, la spina espresse verdetto, spronò al compromesso con mirabile riuscita. In fondo, sai che ogni aspettativa di successo esige spesso più di una prospettiva. E sai che a tratti siam attratti dal potere della luce o del metallo, con in ballo il libero arbitrio che ad ogni bivio fa da arbitro. Ma, in fondo, sai che il traguardo non è che il bilancio di qualche altro  vecchio viaggio,   da cui si è imparato come puntare sempre ...

Self-Deception ~ Lindagine.it

Immagine
In the world of odds, are we the dots in the distance? In words we spoke, are we the Morse code in need of assistance? Many stances will stand, yet they’ll fail to grasp the full perspective. Much about fairness will be said, yet truth frees only when you cease to be self-deceptive. ©️   All rights reserved   ©️   Author: Linda Cianci (Lindagine) ------------- *Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane"- Il visconte dimezzato, Italo Calvino

Rights & Right-Holding: A Philosophical Investigation. An Interview with Professor Matthew Kramer ~Lindagine.it

Immagine
                                                                                                                   Rights & Right-Holding: A Philosophical Investigation. An Interview with Professor Matthew Kramer   ABSTRACT: This interview, hosted by Linda Cianci (Lindagine) , with Professor Matthew Kramer , one of the most esteemed legal philosophers and a full professor at Cambridge University, delves into his latest academic work, Rights and Right-Holding: A Philosophical Investigation. Several critical themes are discussed, including the relationship between law and morality, the nature of rights, and the challenges posed by emerging technologies, such as artificial intelligence. A key ...

Tra Antica e Nuova Roma: storia o attualità? ~Lindagine.it

Immagine
 "Corruptissima re publica plurimae leges": questo il monito di una delle opere più note di Publio Cornelio Tacito, noto oratore e storiografo della letteratura latina, che riecheggia ancor oggi tra noi  posteri, invitandoci a riflettere su come: “Quando le leggi sono innumerevoli, il Governo è corrotto”. L’autore fa riferimento ad eventi legati alla storia romana come il periodo successivo alla cacciata di Tarquinio il Superbo, in cui le leggi, per quanto mirassero a colpire i malfattori, furono spesso introdotte con la forza per conflitti sociali e per raggiungere poteri illeciti o bandire uomini illustri (esempio il caso dei Gracchi) […]. Il governo romano tentava di assicurare la legalità e la sicurezza solo mediante strumenti sanzionatori, pensando così di poter arginare i reati e la corruzione. In realtà, questi strumenti si rivelarono solo vie funzionali ad alimentare il caos e il “terrore”e la corruzione del governo stesso e dei suoi membri interni.   Il te...