Post

Alta Tensione ~ Lindagine.it

Immagine
Tra resi di resa, osserva una preda, sa che ogni domìnio è un dòmino in bilico. Su di una vela, svela e vela ciò che cela, sa che si cela una tentazione dietro ogni tentativo. “S’indìca riunione? Ma chi ìndica la direzione? Se per ogni complice c’è una complicazione, Voi della legione: Perché obbedite all’ordine costituito? Badate a ciò che dico! Liberatemi dalla prigione! Non affidate ad un capo la spartizione di un premio non garantito. Avrà il comando chi alla “terra del fango” giungerà prima del mio arrivo!". Così la legione irrazionalmente accetta l’invito. “In preda”  all’ambizione, intraprese il cammino,  aprì la gabbia, lasciò la postazione. Ma Tu Gentil Lettore adesso: "A chi ti rivolgi in una rivolta, in una rivoluzione? Sai che si può perdere l’obiettivo se animati dall’obiezione, dall’emozione?". Così ora la preda scappa, mentre la guerra divampa, ma tra ogni predatore.   ©️ Testo coperto da copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci ©️...

L’ora più buia ~ Lindagine.it

Immagine
Oltre le dune, cune e villaggi, un'eco risuona, musica giganti; tuona l’ora più buia , infuria coi lampi in codice morse a ritmo di serpenti a sonagli. Ora la foschia incide l’intento,  uccide l’inverno, penetra ogni interno. Sai che ogni fortezza fermenta il suo crollo? Sull’orlo del mondo è legge il segno dell’incerto. Così i giganti in preda a sgomento, riuniron consiglio, ad un miglio verde di “spalle”, riscrissero legge con l’inchiostro dell’istinto Ora oltre valle, avallano il rischio lasciano il giaciglio ma per fortezze in cemento contro le minoranze, contro ogni avvertimento: Ma sai che l’ora più buia infuria meno all’esterno. Sai che l’unico punto fermo è il movimento . © Testo coperto da copyright © Testo ad opera di Linda Cianci CHIAVI DI LETTURA: Due  sono le chiavi di lettura di questa Lindagine del mese, che possiamo così sintetizzare:  Il Potere. Esso, qualora rimanesse statico (trovando una sua certezza/fortezza) d...

Un caffè ed un giro, armonico ~ Lindagine.it

🔎:  "Indago ma non trovo nulla, come mai?" ☕️:  "Forse perché non sa bene ciò che cerca". 🔎:  “Ma no, eravamo così con-vinti!” ☕️:  "Essere con-vinti non sempre fa cantar vittoria". 🔎:  "Forse dovremmo "accordare" meglio queste corde e tirarci su!" ☕️:  "Prendiamo un  "accordatore" e facciamo meglio  questo giro, armonico! 🔎:  "Ma certo! "Andare" a tempo,  "Andare" a tempo.  Così forse potrà andare tutto per il “verso” giusto! Inizio subito! Produttiva questa pausa caffe". ☕️ “ Grazie a te, grazie a te."

Sulla Terra di Confine ~ Lindagine.it

Immagine
              Orme tra le onde, sulla terra di confine , tra file e trafile, sfilan punti di domanda. Così la tratta divenne bivio, la risposta d’archivio in un mondo sì  SuggEstivo , Tu dimmi, come prendersi una vacanza? Ora su un declivio, l’orma lascia scia, traccia nuova via, via da un viavai senza destinazione: Se per ogni argine , c’è un margine di errore; se perdi la ragione, dimmi, chi avrà ragione? Ora le orme, ormai “note”, valicano cime, ma non trovano più rime, lo stile le soffoca. Sai che ogni corsa esige nuova sosta?  E prima della rincorsa bada ad  ampliar rotta del tuo confine.  ©  Testo coperto da Copyright  ©  Testo ad di Linda Cianci CHIAVI DI LETTURA: 1. #SuggEstivo o “A Largo di un’Idea” ? Sulla scia dell’antecedente Lindagine di maggio, si conclude il ciclo di riflessioni sulla necessità di equilibrio tra produzione e apprendimento. In un mondo all’insegna della cd. “Rat Race” ...