Post

L’ora più buia ~ Lindagine.it

Immagine
Oltre le dune, cune e villaggi, un'eco risuona, musica giganti; tuona l’ora più buia , infuria coi lampi in codice morse a ritmo di serpenti a sonagli. Ora la foschia incide l’intento,  uccide l’inverno, penetra ogni interno. Sai che ogni fortezza fermenta il suo crollo? Sull’orlo del mondo è legge il segno dell’incerto. Così i giganti in preda a sgomento, riuniron consiglio, ad un miglio verde di “spalle”, riscrissero legge con l’inchiostro dell’istinto Ora oltre valle, avallano il rischio lasciano il giaciglio ma per fortezze in cemento contro le minoranze, contro ogni avvertimento: Ma sai che l’ora più buia infuria meno all’esterno. Sai che l’unico punto fermo è il movimento . © Testo coperto da copyright © Testo ad opera di Linda Cianci CHIAVI DI LETTURA: Due  sono le chiavi di lettura di questa Lindagine del mese, che possiamo così sintetizzare:  Il Potere. Esso, qualora rimanesse statico (trovando una sua certezza/fortezza) d...

Un caffè ed un giro, armonico ~ Lindagine.it

🔎:  "Indago ma non trovo nulla, come mai?" ☕️:  "Forse perché non sa bene ciò che cerca". 🔎:  “Ma no, eravamo così con-vinti!” ☕️:  "Essere con-vinti non sempre fa cantar vittoria". 🔎:  "Forse dovremmo "accordare" meglio queste corde e tirarci su!" ☕️:  "Prendiamo un  "accordatore" e facciamo meglio  questo giro, armonico! 🔎:  "Ma certo! "Andare" a tempo,  "Andare" a tempo.  Così forse potrà andare tutto per il “verso” giusto! Inizio subito! Produttiva questa pausa caffe". ☕️ “ Grazie a te, grazie a te."

Sulla Terra di Confine ~ Lindagine.it

Immagine
              Orme tra le onde, sulla terra di confine , tra file e trafile, sfilan punti di domanda. Così la tratta divenne bivio, la risposta d’archivio in un mondo sì  SuggEstivo , Tu dimmi, come prendersi una vacanza? Ora su un declivio, l’orma lascia scia, traccia nuova via, via da un viavai senza destinazione: Se per ogni argine , c’è un margine di errore; se perdi la ragione, dimmi, chi avrà ragione? Ora le orme, ormai “note”, valicano cime, ma non trovano più rime, lo stile le soffoca. Sai che ogni corsa esige nuova sosta?  E prima della rincorsa bada ad  ampliar rotta del tuo confine.  ©  Testo coperto da Copyright  ©  Testo ad di Linda Cianci CHIAVI DI LETTURA: 1. #SuggEstivo o “A Largo di un’Idea” ? Sulla scia dell’antecedente Lindagine di maggio, si conclude il ciclo di riflessioni sulla necessità di equilibrio tra produzione e apprendimento. In un mondo all’insegna della cd. “Rat Race” ...

Scacco Matto ~ Lindagine.it

Immagine
        Dopo gli “ antipodi ” scegli tu su che “ podio ” stare; avrà il potere,  chi avrà il coraggio di osservare? Dicono che è far credere quest’arte di governare: "Sii Ercole, non Tantalo;  Achille, non Paride".  Se viaggiare schiarisce la mente, fermati prima alle dogane. Tra “ campagne ” elettorali e pubblicitarie, tu “ raccogli ” i frutti, non il marcio che c’è chi muove le pedine,  chi pensa a fare scacco: Sai, qui si gioca a carte scoperte ma con gli assi nelle maniche.   ©  Testo coperto da copyright © Testo ad opera di Linda Cianci

Lo Scisma D’Occidente ~ Lindagine.it

Immagine
   Tra lo scisma, un sisma: il crollo di un credo “Cuore o Quorum per lo stato di Nemo?” Il mondo fa da eco, un aedo ne narra la sorte: Non si stringe a coorte, la corte a salvar l’impero. Ora un cieco bussa alle porte, interroga il reame, risponde solo uno specchio, riflesso delle brame: Sai che la luce dopo la tempesta si rifrange? La controparte è collante, l’alleanza tesse trame. Ora il cieco si reca ai piedi del crollo, raduna tutti attorno per nuove fondamenta. Ma il popolo protesta, ad un nuovo credo non è pronto  e se Nemo è in disaccordo , Tu dimmi adesso quanto oserai nella tua scelta? Così il cieco fu esiliato tra il monito dei cori: “Sai che ogni priorità non si definisce a priori?” “Ma se tracci una rotta e poi non la percorri, Tu dimmi adesso a chi darai la colpa, stavolta, all”astronave”, ai passeggeri o ai piloti?” © Testo coperto da copyright © Testo ad opera di Linda Cianci CHIAVI DI LETTURA: 1. Cuore o Quorum? Le prime due quar...

A Largo di un’Idea ~ Lindagine.it

Immagine
            Lungo la riva, vento Largo Un’onda muta, muta in tempesta Un amo mira, tira un sasso  nel rigettarlo, un canto li arresta. Sai che da ogni dove nasce un dovere ? Sai che ogni tempo esige nuovo spazio ? E forse adesso è il momento di navigar più a largo. L’amo gli diede retta, ma si fermò un attimo tra la marea che muta idea ad ogni passo; ora fiumi di rime sfociano a delta  e di fretta rigettano quel masso. Ora oltre l’orizzonte, si apre un varco L’amo getta l’esca a ripescar la luna. Sai che meglio vede chi attende la quiete  come chi rema e non teme il mare se scorge poi un’altura. © Testo coperto da copyright © Testo ad opera di Linda Cianci CHIAVI DI LETTURA Lindagine prende spunto, questo mese, dal MONDO MARINO . Il testo è infatti colmo di riferimenti e giochi di parole in tal senso. Una curiosità a riguardo:  •Il Vento “Largo” , che si contrappone al “Lungo” della costa, è un fenomeno ...