Post

Messa a terra o Salvavita? ~Lindagine.it

Immagine
Aghi magnetici in frenesia, schiavi della minima scossa di corrente, osserva il circuito ora in avaria la direzione mutò, ma nessuno mai disse niente. Una carica di prova bussò al portale, ma una superficie supplementare si ribellò. Fu allora che ci si rifugiò nella realtà virtuale, ma fu come guidare sulla terraferma un pedalò. E siam forse una moltitudine o poco più, in balia del solito chiù, per rientrare nei parametri del sistema binario. E siamo forse eterni deja vu, ripetuti in loop: sempre in ritardo, ma mai fuori orario.   © Testo coperto da copyright ©Testo ad opera di Linda Cianci  CHIAVI DI LETTURA: 1. CURIOSITA': Lindagine del mese si ispira al concetto fisico di campo elettro-magnetico , ampliandone, forse, la veduta, in un’ottica più  moderna e  “tecnologica”. In questo primo punto può essere interessante conoscere: La teoria dell' elettromagnetismo  è stata sviluppata a partire dal 1800 e nasce dall'osservazione di una correlazione tra i fenomeni ...

At one go ~ Lindagine.it

Un giorno ripenserai a ciò che avresti potuto o non. Quando la mente annega, si fa sempre un tuffo tra i ricordi. Ebbene, nel bene e nel male, sappi che va bene così. Un giorno ripenserai che la gioventù era bella. Ma sai che anche chi non zoppica, inciampa qua e là. Ebbene, nel bene e nel male, sappi che va bene così. Un giorno ripenserai a tutte quelle loro opinioni. Ma sai che quando la strada è la stessa, c’è chi non terrà conto tra un scarpa nuova ed una vecchia. Ebbene, nel bene e nel male, sappi che va bene così. Va bene così”.# ~🔎✍🏻

IMMAGI-NAZIONE ~ Lindagine.it

Immagine
        Immagina un astro in cerca di un estro , in un cielo terso, perso nella rotta.  Immagina un arco in cerca di tempo, ma un dardo fa centro solo se prima lasci la mossa. Immagina un palco o forse una colpa, in una corsa senza sosta vince chi non os-tenta(?) Immagina uno scacco, un attacco strategico, ma sai che saranno i trecento a vincer la lotta. Immagina Diritti su carta, nessuno che Legge? Immagina l’Uguaglianza, nessuno che regge. Immagina un gregge, una pecora nera?  Ma Tu adesso dimmi: “Con chi ti schieri in questo mondo a scacchiera?”. Immagina un Paradosso, un piombo leggero. Immagi-nazione, con una finzione costruisci un impero? E Tu Ergi il palazzo, ma guarda il materiale da dove lo prendi! Se costruisci con la ragione, bada a restaurare poi anche i sentimenti.   © Testo coperto da copyright © Testo ad opera di Linda Cianci CHIAVI DI LETTURA: Lindagine.it del mese è suddivisa in due parti richiamand...

Werra & Iconoclasti ~ Lindagine.it

Immagine
In quel tempo, un tempio s’ergeva a valle. Fedeli del Dio Marte, ad arte, elargivano doni. Su troni: icone, medaglioni, preghiere sante; tra danze e marce, si garantivan pace e assoluzioni. A ciascun credente una parte, arpe intonavano cori. Ma nelle ore più tarde, nacquer tra la folla i primi malumori: “Perchè rinunciare all’Io, in nome di un Dio?” “Si distrugga il tempio, il tempo ha disìo di nuovi valori”. La folla mutò in orda. Arse ogni icona, ogni colonna e frontespizio:  La “Werra” è naturale, la pace è una Fictio. La folla "ri-mutò" in orda. Se la pace è il tempio, la civiltà tiene il sodalizio: La “Werra” è naturale, la pace è la Fictio.    © Testo coperto da copyright © Testo ad opera di Linda Cianci CHIAVI DI LETTURA: Werra, dal tedesco ”mischia”. Nella mischia ci si confonde, ci si perde di vista. Svanisce l’identità umana, riaffiora l’identità naturale: nessuna compassione nè morale, solo interessi particolari e spirito di au...

NEMESI ~ Lindagine.it

Immagine
  Sulla terra degli albatri e dei liberi arbitri, tra baratri e bivi, fioriva un germoglio. Su di un prato incolto, notò delle radici così, s’incamminò goffo per un confronto. “Voi così recidivi, meglio se ti recidi”. “E in fondo, cosa infondo io a questo mondo?”. Adattarsi non rende adatti, fuggì senza preavvisi. Ora però è “stormo” e ,al grido della loro siccità, sordo. Come sulla terra dell’eco e del rimbombo, un ego seminava in attesa del primo raccolto. Ma l’ombra del suo corpo celava la luce del sole e giorno dopo giorno non un "fiore" fiorì nel suo "orto". Attese un’intera stagione, nulla cambiò. Le radici inadatte al calore, nessuno aiutò. E Tu, Gentil Lettore, adesso a chi dai ragione? Ma sai che a pensar troppo in questo mondo si dà di matto un po’. © Testo coperto da Copyright © Testo ad opera di Linda Cianci CHIAVE DI LETTURA: Due storie, una morale, un titolo: Nemesi. Tuttavia, l’interpretazione, seppur velata tra le righe, è la...

Cultura in Jet-Lag ~ Lindagine.it

Immagine
Ai confini dell’est , un impero fallito: Fu per l’arrivo di una cultura in jet-leg?  Così il popolo impaurito condannò il suo emiro. Sai che l’equilibrio è follia per le folle di un re? Ai confini dell’ovest,  un impero in declino: Sai che forse quel destino non è così distante?  Ad ogni partito, qui, non ne corrisponde la Parte e la tua ideologia ora è messa in scena dalla controparte? Ma ne sei anche tu l’artefice,  quindi ripristina lo stato dell’arte. Ma qui, sai, il  buonsenso  è un autogoal; e Tu ora sei il portiere, parata sulla Destra  che ora si arresta, ma a rate ancora segna  le menti affascinate dalla Sua ideologia  retrò . Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine) CHIAVI DI LETTURA: 1.  Il mondo è un ordigno alimentato a paradosso: L’oriente, culla del sapere e potere spirituale, grazie ai quali si potrebbe tendere all’equilibrio, è inetta e incapace di un comando materiale che ne rispetti i di...