Post

All’insegna del Linguaggio ~ Lindagine.it

[…]  Ma il linguaggio insegna, segna, in sè.  Non lasciare che sia: sempre meno,  sempre me,  sempre,  se. Testo coperto da copyright ©  Testo ad opera di Linda Cianci ©

Libertà Fuori Fuoco ~ Lindagine.it

Immagine
Notorietà è dovere:  𝐄𝐆𝐎  e catene d’oro? Fili tessono la rete del potere in corone d’alloro. L’inganno del mestiere è il mestiere dell’uomo? Troppo traffico al raccordo, cambiamo luogo.  Libertà è dovere:  𝐀𝐋𝐓𝐄𝐑  𝐄𝐆𝐎  e inchiostro? flussi d’esame di coscienza rompono l’argine, ma l’indagine ora è fiume bloccato dal Dosso. Ma Tu ora che “cerchi”,  se la vita è sempre una ruota, un “cerchio” imperfetto? Ma sai non si nasce liberi, si impara ad esserlo. […] Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine) SCHEMA METRICO : 4-3-2-1-infinito: Lo schema metrico rappresenta metaforicamente un climax discendente che più che a dissolversi, vuol tendere ad infinito, come del resto infinita è la strada per imparare la libertà. Ecco che le ultime parole possibili non possono che essere: “Non si nasce liberi, ma si impara ad esserlo”. […] Si riprende l’esperimento metrico proposto, ante tempore, nel marz...

Diritto a Se Stessi ~Lindagine.it

“Che non si dimentichi mai il Diritto a se stessi,   oltre gli impegni e le gerarchie che la vita impone, nel senso più buono e metaforico del termine.   C’è sempre un controlimite.  Ti auguro di riconoscerti ed ergerti ad esso  ogni qual volta quel momento si presenterà e ne avrai bisogno”.   Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine) ℄

Voce o Eco ~ Lindagine.it

Immagine
Ma io credevo nella Voce della Parola. Nella parola in movimento dunque, il resto è morte del pensiero o puro eco, nel senso più metaforico del termine. A ciascuno la sua immagine. Eppure quanta velleità nel cristallare in eterno il movimento con l’inchiostro;  ma da lì sapevo ispirarmi poco, dipendeva. Eppure era necessario. Necessario , per chi, come me, quando il mondo diventava muto e non sapeva dove attingere,  poteva dar voce da sè - musicalmente o meno- ad una velleità,  più o meno uguale alla propria,  e permettere il rinnovo di questo vital movimento. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)

A Tempo Determinato ~ Lindagine.it

Immagine
   Una società “ liquida ”  evaporerà al “ Sole ”, adesso piove, l’acidità si riversa; anime “ lunatiche ” tentano di alternar la marea, ma più forte adesso la tempesta imperversa. Tutto si arresta, Tu adesso chi incolpi? Terra implora riparo, Umani fuggono gobbi; ma l’ombrello porta buchi, guarda ora quei volti: divers o destino, ma stesse sorti. Così i Molti aspireranno alla vita nello spazio, ma puoi cambiare cielo, ma non cambi la ratio: La velleità di controllo rimarrà la fonte di autodistruzione. Stagioni si ribelleranno, a ciascuna il suo anno; Venti si alterneranno, sennò sarà tornado: A tempo determinato sia il potere tra Luna e Sole. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine) CHIAVI DI LETTURA : 1. “ Non si dimentichi mai che si è eletti per operare; e non si opera per essere eletti. La confusione dei fini risulterebbe nefasta.”  2. “Bisognerebbe prendere a modello l’Ecosistema e non trasformarlo mai in “E...

L’ Arte dell’ Insoddisfazione ~ Lindagine.it

Immagine
Ombre s’affollano sotto l’alone di un lampione, lì, la luce del sole era ombra, l’ombra il sole. Sciolsero il legame dal bidimensionale, ma ciò che è perfetto, non è destinato a restar tale. “Lo spazio è insufficiente” - difatti esclamarono. “Giochi sempre gli stessi” - molti lamentarono. Eppure, lì, tutto era possibile: un’ombra poteva esser cielo, uomo, qualsiasi scibile.   “Il lampione è il colpevole” - qualcuno esclamò. Le ombre in cerchio: chi fanatico, chi scettico,  ma l’assemblea approvò. Così sciolsero quel famoso legame. Il lampione si spense, ma la tridimensionalità non li soddisfò. Ma fu davvero vano il loro iniziare? Alcuni sostengono si, altri no. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine) CHIAVE DI LETTURA: DESCRIZIONE IN PROSA: L’insoddisfazione è l’arte della 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚';  ma novità non è sempre sinonimo di miglioramento. L’insoddisfazione è quell’𝐚𝐫𝐭𝐞 che genera 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨- per così d...

Modi di Dire - Lindagine.it

Immagine
Ad ogni capitale un vizio, Ad ogni reame uno specchio, Ad ogni orgoglio un pregiudizio Ad ogni muro un orecchio Ad ogni discorso una cornice, Ad ogni cuore un leone  Ad ogni fiamma una fenice Ad ogni amaro un amore  Ad ogni conto il suo viaggio Ad ogni paese il suo mondo  Ad ogni tempo il suo spazio Ad ogni eternità un secondo  Ad ogni colpo una grazia  Ad ogni candela il suo gioco  Ad ogni anno il suo piombo Ma ad ogni azione non sempre c’è uno scopo Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)