Post

Il troppo, non la tecnica - Lindagine.it

Immagine
                   𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 , 𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐭 𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚, a tratti un lampo è un flash che scatta, come l’intuito che infiamma  tra il calderone di qualche opinione distratta.  𝐌𝐚  𝐧𝐨𝐧  𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚 , l’ispirazione è astratta. Il talento inciampa ad un centimetro dalla linea, flussi di coscienza messi tutti in riga, solo ora tracciano la coordinata esatta. Sintagma; La  𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐚  è diaframma: ordina, bilancia l’infinito, se vuoi il libero arbitrio scegli cosa incatenare  come in una centrale nucleare:  raggi gamma; è nocivo  𝐝𝐢𝐬𝐩𝐞𝐫𝐝𝐞𝐫𝐞  il materiale radioattivo. Il  𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐨  quindi è lettera che necessita   l’ordine di una frase o di un archivio, sennò è solo ideogramma o atto intuitivo: Nuovo tratto, vecchia tratta, la tecnica è libertà sociale se bilancia; 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚  del talento  ...

Principi in cortocircuito - Lindagine.it

Immagine
Modelli dinamici su principi statici, valori messi in dubbio per difetti coreografici. Critica al limite, coscienza sotto esami, mondo in arresto ma mai a corto di alibi. In cerca della giusta misura. Dimenticarsi la parte, adattarsi alla sceneggiatura. Attori sul palco ripetono in loop la stessa battuta,  la verità è un lucchetto sotto censura ? Sarà perchè siamo camaleonti in vetrina: “Libertà di sovraesposizione, ma ad oggi quale valore si abbina?” Con i riflettori pieni di brina,  lo stesso show non può che essere meglio di prima! Ma la verità è menzogna da un’altra prospettiva. Ma che noia questi mass media pieni d'incertezza. Se il mondo è al buio, tu accendi un "lume" e pensa. Diffida da chi si lamenta che andrà solo peggio di prima! Chè se il mondo è al buio, tu accendi un "lume" e pensa. Principi in cortocircuito? prima "ricorda il perimetro", ora puoi prendere una scelta. Reinventa la torcia: poche parole, più pan...

La resistenza del XXI secolo - Lindagine.it

Immagine
È sempre bello ricordare la Resistenza. Noi giovani non dovremmo sentirla distante. Anzi, oggi più che mai dobbiamo resistere. Resistere per preservare la nostra umanità, Resistere per conservare la nostra autenticità  Resistere contro la troppa critica - che può diventare negativa e troppo propagandistica-   di ciò che invece ci sta permettendo di comunicare: i social. Resistere dal pensiero unico, ma  Resistere anche dal non avere più certezze,  perché può essere altrettanto pericoloso. Resistere nel continuare a desiderare di volere un mondo migliore  ma non perfetto. Resistenza è rispetto non solo della costituzione, Resistenza non è solo un ricordo. Resistenza è ciò che dobbiamo a noi stessi  per permetterci ancora di definirci essere umani.  Liberiamoci dai preconcetti,  Liberiamoci dalla possibilità di credere che un pennarello con il tappo blu  non possa che essere un pennarello blu. Può essere anche Rosso, Nero o non so. Ecco Lindagi...

Specchio Anti-Riflesso - Lindagine.it

Immagine
I n sovraesposizione ma con la messa a terra, la maschera è il salvavita per la tempesta, tra la nebbia danzano nella selva  il fuoco alimenta le ombre, del volto che resta? Danzano su un filo di voce stonato,  sui bracieri a ritmo di un bengio scordato: è consuetudine idolatrare il fuoco. “È progresso e come tale va rispettato!  È uno specchio che riflette! Ma c’è poi chi smente: “Capita a volte di non esser rispecchiato”. Ora imparano mosse, ad andare a tempo,  a giustificare il cambiamento, abusare del momento [...] Giustifica sempre dire che sia lo specchio della società?  Forse, ma / non trasformare in alibi la scusa della mediocrità. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)

Sensibilità o Sensibilizzazione? - Lindagine.it

Immagine
Sponsor, hype, partnership commerciale: pubblicizza l’emozione, ora abbindola le anime. Ma essere umani, dicono, può disumanizzare! Difficil e a dirsi, “fragile” da pubblicare. Carisma, impatto mediatico, riflessione “insta”ntanea: pubblicizza l’emozione, ora vendi la tua anima. Con meno caratteri, ma più carattere e colore, prendi nota, copia e incolla, ma poi confronta con  il fuori onda della ragione! È codice binario: ora di che brand marchi il cuore? Si vende distrazione, ma si attira l’attenzione. Ma dalla macchina del linguaggio un “ingranaggio” ora si anima di voce - dice: “Non confondere la sensibilità con una campagna di sensibilizzazione”. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)

Polvere di stelle

Immagine
Il male: la verità più sincera dell’essere umano. Il bene: l’ipocrisia più venduta a buon mercato. Ad ogni stretta di mano, la vita sta più stretta; una svista è richiamo, l’emozione è asettica. Amore: l’odio più profondo dell’essere umano. Odio: la morte dell’io e la rinascita dell’io amo. Ad ogni amo, un’acqua territoriale: ambasciatore d’alto mare invoca invano pace. Sentenza: questione di stile. Le rime sono pensieri a incastro siderale. I l paradosso è unità, l’unità è individuale; se cerchi una risposta, smetti di cercare. Vita: flussi di coscienza da arginare: sfera razionale e polvere di stelle alterano file; come la luna che ride, ma è il buio a renderla tale; non esiste sempre un codice per poter giudicare. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)

“Mettiti scomod@“ (giornata mondiale della poesia)

Immagine
Mettiti scomod@, buca la bolla, incontra l’ignoto, inciampa, ora crolla. Rivolta la folla, ma non gli altri, sei tu, tutti i volti che vedi, sono pensieri in deja vu. Mettiti scomod@, perdi il controllo, decolla dal molo, ora fermarti di colpo; immagina la gravità che innalza il corpo: la terra ora è cielo e tu sogni un porto. Sottosopra: il centro ora è bordo, intendere tutto può alterare il ricordo. Conversazioni non comuni stonano l’accordo: sono fiumi in piena che inondano il borgo. Ma mettiti scomod@, altera le reazioni:  siamo acqua aforme, la forma è dei contenitori; non siamo subito colori: la luce è bianca; quindi mettiti scomod@, vai oltre, immagina. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)