Giornata Della Memoria
๐ ๐น๐๐๐๐๐
๐, ๐น๐๐๐๐๐
๐. ๐ป๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
๐?
✍️ ร importante il Ricordo, ricordare.
Il Ricordo รจ l’antidoto della Frenesia, una vetta su cui ammirare e ripudiare la cronologia della storia del mondo. Una storia del mondo che dipinge il suo sfondo tra luci ed ombre, celando la sfida di cristallizzare l’esperienza per non inciampare sullo stesso dosso, nella medesima corsa, per ricordare agli essere umani di essere umani. Di scegliere di commemorare, per non reiterare.
✍️ ร importante il Ricordo, ricordare.
Il Ricordo รจ il passo lento, di sollievo dopo la corsa; la quiete dopo la tempesta; una visione panoramica in grado di mettere a fuoco ogni particolare, per non dimenticare. Scegliere di commemorare, per non reiterare. ร la voce che dร vita al passato, “accorda” quanto piรน di stonato e permette di crear un’armonia anche laddove “non sia piรน concesso scrivere una poesia”, perchรฉ nulla avrebbe piรน un senso. ร l’acqua limpida dopo il lancio di un masso che permette di scavare fino in fondo all’abissรฒ, che concede il libero arbitrio “a chi sceglie di combattere contro i mostri di guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro, perche’ quando guardi a lungo in un abisso, anche l’abisso guarda dentro di te” e puรฒ affascinare anche un ricordo distorto.
✍️ Ricordiamo dunque.
Ricordiamo non per moda, ma per l’umanitร e umanitร . Perchรฉ รจ la semplicitร che rende umani, in fondo. Ricordiamo perchรฉ un nome non pronunciato non esisterebbe, seppur scritto. Ricordiamo nomi, non numeri. Ricordiamo interiorizzando l’accaduto e non una data, perchรฉ questo passato, per cosรฌ dire, potrebbe, per i corsi e ricorsi, trasformarsi in un passato prossimo e il futuro in un futuro anteriore. Ricordiamo per alimentare il lume della ragione, dell’umanitร , non il suo sonno, che alimenta l’ombra del mondo, il buio delle barbarie, la sua ambizione, trasformando l’umanitร in burocrazia, la burocrazia in alibi, un “normale e ordinario” errore in orrore.
๐ ๐ฌ ๐ป๐? ๐น๐๐๐๐๐
๐, ๐น๐๐๐๐๐
๐. ๐ด๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐
๐?
©️
©️
Commenti
Posta un commento