Contatto ~ Lindagine.it

Non si sapeva più che significato dare alle occasioni, agli eventi, alle cose, ai gesti delle persone, alle persone. Non c'era più certezza, ma solo consapevolezza che non potevi più fidarti di nessuno ed era come fosse, di nuovo, una guerra del tutto contro tutti. Niente più contatto, solo contatti per scriversi.

Scriversi e restare nel proprio mondo, senza confronto, con la sola e mera possibilità di rispondere ma poi provare sempre una certa apatia; con la possibilità di provare euforia per una battuta che commuoveva descrivendo uno stato d’animo per poi ritornare all’apatia.

Ma era un’apatia strana, melanconica, incline all’astenia. Avevi tutto il tempo e sembrava un secondo e viceversa. E nessuno più era responsabile, ma si credevano tutti liberi. 

Ma tu sai cos’è la libertà? E il tempo?

E questo tempo passava digitando lettere ad uno schermo di cui nemmeno ci si ricordava il significato. Non si sapeva più che significato dare alle cose e non puoi di certo aggrapparti a vecchi schemi per decifrare il nuovo. Vai oltre.  Si era solo un po’ più stanchi. Un po’ più diffidenti. Un po’ meno umani. 

Ma si poteva ancora fare qualcosa.


Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)


Commenti

Post popolari in questo blog

Accidia ~ Lindagine.it

Rights & Right-Holding: A Philosophical Investigation. An Interview with Professor Matthew Kramer ~Lindagine.it

Tabula Rasa ~ Lindagine.it