Principi in cortocircuito - Lindagine.it

https://drive.google.com/uc?export=view&id=1tmKL9XQy5FvV10i7nS4VC-x7tbGv6pna

Modelli dinamici su principi statici,

valori messi in dubbio per difetti coreografici.

Critica al limite, coscienza sotto esami,

mondo in arresto ma mai a corto di alibi.


In cerca della giusta misura.

Dimenticarsi la parte, adattarsi alla sceneggiatura.

Attori sul palco ripetono in loop la stessa battuta, 

la verità è un lucchetto sotto censura ?


Sarà perchè siamo camaleonti in vetrina:

“Libertà di sovraesposizione, ma ad oggi quale valore si abbina?”

Con i riflettori pieni di brina, 

lo stesso show non può che essere meglio di prima!


Ma la verità è menzogna da un’altra prospettiva.

Ma che noia questi mass media pieni d'incertezza.

Se il mondo è al buio, tu accendi un "lume" e pensa.

Diffida da chi si lamenta che andrà solo peggio di prima!


Chè se il mondo è al buio, tu accendi un "lume" e pensa.

Principi in cortocircuito? prima "ricorda il perimetro", ora puoi prendere una scelta.

Reinventa la torcia: poche parole, più pantomima*.

Troppo semplice come soluzione, bocciata l'esclusiva! 


Ma la verità è menzogna da un’altra prospettiva.

In fondo, è solo questione di regole d’etichetta:

cornice perfetta di una tela a “trasmissione diretta” 

dipinta da qualche “serie” televisiva.


Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)


CHIAVE DI LETTURA:

*Il riferimento alla “pantomima” indica ed evidenzia l’importanza dell’esempio, rispetto all’abuso moderno delle parole. Anche se è pur vero che oggi si parla sempre più via immagini e ciò manipola molto il successo dei contenuti. Ciò nonostante , iniziare a diventare più consapevoli di tutto questo può  trasformare tale punto debole nel nostro punto forza. Saper sfruttare ciò che abbiamo è la soluzione. Comprendere questi dettagli e non abbandonarci sempre alla solita vecchia critica che in realtà, rientrando negli stessi schemi criticati non riesce a scardinarli, potrebbe essere un buono, seppur lento, inizio. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Accidia ~ Lindagine.it

Rights & Right-Holding: A Philosophical Investigation. An Interview with Professor Matthew Kramer ~Lindagine.it

Tabula Rasa ~ Lindagine.it