Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2021

La resistenza del XXI secolo - Lindagine.it

Immagine
È sempre bello ricordare la Resistenza. Noi giovani non dovremmo sentirla distante. Anzi, oggi più che mai dobbiamo resistere. Resistere per preservare la nostra umanità, Resistere per conservare la nostra autenticità  Resistere contro la troppa critica - che può diventare negativa e troppo propagandistica-   di ciò che invece ci sta permettendo di comunicare: i social. Resistere dal pensiero unico, ma  Resistere anche dal non avere più certezze,  perché può essere altrettanto pericoloso. Resistere nel continuare a desiderare di volere un mondo migliore  ma non perfetto. Resistenza è rispetto non solo della costituzione, Resistenza non è solo un ricordo. Resistenza è ciò che dobbiamo a noi stessi  per permetterci ancora di definirci essere umani.  Liberiamoci dai preconcetti,  Liberiamoci dalla possibilità di credere che un pennarello con il tappo blu  non possa che essere un pennarello blu. Può essere anche Rosso, Nero o non so. Ecco Lindagi...

Specchio Anti-Riflesso - Lindagine.it

Immagine
I n sovraesposizione ma con la messa a terra, la maschera è il salvavita per la tempesta, tra la nebbia danzano nella selva  il fuoco alimenta le ombre, del volto che resta? Danzano su un filo di voce stonato,  sui bracieri a ritmo di un bengio scordato: è consuetudine idolatrare il fuoco. “È progresso e come tale va rispettato!  È uno specchio che riflette! Ma c’è poi chi smente: “Capita a volte di non esser rispecchiato”. Ora imparano mosse, ad andare a tempo,  a giustificare il cambiamento, abusare del momento [...] Giustifica sempre dire che sia lo specchio della società?  Forse, ma / non trasformare in alibi la scusa della mediocrità. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)

Sensibilità o Sensibilizzazione? - Lindagine.it

Immagine
Sponsor, hype, partnership commerciale: pubblicizza l’emozione, ora abbindola le anime. Ma essere umani, dicono, può disumanizzare! Difficil e a dirsi, “fragile” da pubblicare. Carisma, impatto mediatico, riflessione “insta”ntanea: pubblicizza l’emozione, ora vendi la tua anima. Con meno caratteri, ma più carattere e colore, prendi nota, copia e incolla, ma poi confronta con  il fuori onda della ragione! È codice binario: ora di che brand marchi il cuore? Si vende distrazione, ma si attira l’attenzione. Ma dalla macchina del linguaggio un “ingranaggio” ora si anima di voce - dice: “Non confondere la sensibilità con una campagna di sensibilizzazione”. Testo coperto da Copyright ©️ Testo ad opera di Linda Cianci (Lindagine)